La conquista dell'infanzia: un cammino-chiave della cultura contemporanea
3 dicembre 2019
Istituto degli Innocenti
Il convegno internazionale "La conquista dell'infanzia: un cammino-chiave della cultura contemporanea", in programma il 3 dicembre (ore 9.00-19.00) nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, si propone di dare una rilettura alla storia dell’infanzia, ripercorrendo le condizioni di vita dei bambini nelle diverse età storiche e nelle diverse congiunture sociali, come pure la via via più ricca comprensione del soggetto-bambino e del riconoscimento del suo valore socio-culturale. Il convegno curato dal professor Alessandro Mariani, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto e responsabile scientifico dell'iniziativa, si propone anche di declinare i problemi dell'infanzia di oggi, tra tutela, sostegno e denuncia di abusi. Tra i relatori docenti di università italiane e straniere e ricercatori dell'Istituto degli Innocenti. Porteranno il loro saluto Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Dario Nardella, Sindaco della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze; Maria Grazia Giuffrida, Presidente dell'Istituto degli Innocenti; Luigi Dei, Rettore dellUniversità degli Studi di Firenze; Ersilia Menesini, Direttrice del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia; Giovanni Biondi, Presidente dellIstituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa; Flaminio Galli, Presidente dellUniversità Telematica degli Studi IUL.
Guarda il programma del convegno
Per info: seicentenario@istitutodeglinnocenti.it