2.12.2016 I Putti di Andrea della Robbia tornano sulla facciata dell’Istituto degli Innocenti
16.11.2016 Minori, un’analisi dei fattori di rischio di abusi e maltrattamenti
14.11.2016 Nasce la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus
2.11.2016 Asili nido, aumentano le rinunce per motivi economici. Più morosi al Centro-Nord che nel Sud Italia
21.10.2016 Il Tuscan Approach all'educazione dei bambini
26.07.2016 Museo degli Innocenti, quasi nove mila visitatori in 20 giorni
22.07.2016 Rinnovato l’accordo di collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e l’Unicef
20.07.2016 Due istituzioni a misura di bambino: via alla collaborazione tra il Meyer e l’Istituto degli Innocenti
8.07.2016 Museo degli Innocenti, premiato allo SMAU di Firenze come modello di innovazione tecnologica
23.03.2016 Nota dell’Istituto sull’interrogazione presentata dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle
3.02.2016 Nota dell'Istituto sul suo ruolo in ambito educativo
9.12.2015 Open day al Four Season di Firenze per sostenere l'Istituto
8.12.2015 Il Museo degli Innocenti inaugura il 23 giugno 2016
21.11.2015 Biscuit profumati per aiutare le madri in difficoltà
6.11.2015 Riparte la campagna "Adotta un’opera d’arte"
14.10.2015 Restaurata l'Incoronazione della Vergine tra San Domenico e San Francesco
2.10.2015 Istituto degli Innocenti e Corecom Toscana, al via corsi gratuiti per insegnanti su Internet@minori
9.05.2015 A restauro i Putti di Andrea della Robbia simbolo dell’Istituto degli Innocenti
21.04.2015 La facile felicità, quando educare significa crescere insieme
23.03.2015 #5buoneproposte per accogliere i bambini che vanno protetti
5.03.2015 Fragilità degli adolescenti e diritto. Una giornata in ricordo di Alfredo Carlo Moro
3.03.2015 Agli Innocenti soggiorno studio per giudici minorili e rappresentanti del Ministero di Giustizia tunisino
21.02.2015 Istituto degli Innocenti, donati tremila euro dalla Compagnia di Babbo Natale
11.12.2014 Al Four Season di Firenze giornata in favore dell'Istituto degli Innocenti
20.11.2014 Conferenza regionale Infanzia e adolescenza, i dati toscani

Pagine