Modalità di iscrizione all’albo dei collaboratori dell’Istituto degli Innocenti
L'Istituto degli Innocenti ha istituito l’Albo dei candidati ad incarichi di collaborazione, così come previsto dall’art. 2 delle “Norme regolamentari di disciplina delle procedure comparative per il conferimento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni all’Istituto e sul conferimento di incarichi in via diretta” approvate con delibera del Consiglio di Amministrazione (delibera n. 36 del 2017 con regolamento)
Per iscriversi all’albo è necessario registrarsi e compilare il modello on line, indicando l'ambito di collaborazione fra quelli elencati ed allegare un curriculum vitae (si consiglia il inserire modello europeo più recente ) in formato pdf.
Decorso un anno il curriculum dovrà essere confermato e/o aggiornato a cura dell'iscritto: la Commissione di valutazione per l'attribuzione degli incarichi esterni non potrà tenere conto dei curricula non aggiornati.
Ambiti di collaborazione:
1. attività di ricerca quanti-qualitativa relativa ai temi dell’infanzia, l’adolescenza e la famiglia
2. attività di documentazione bibliografica, giuridica, filmografica, banche dati relative ai temi dell’infanzia, l’adolescenza e la famiglia e attività educative, ludico-didattiche, di media-education rivolte dell’infanzia, l’adolescenza e la famiglia
3. attività di progettazione, valutazione e supervisione di percorsi formativi
4. programmi comunitari europei ed internazionali in materia di temi correlati ad infanzia, adolescenza e famiglia
5. programmi comunitari europei ed internazionali in materia storico-artistica e di conservazione del patrimonio
6. prodotti editoriali e di informazione relative alle attività dell’Istituto
7. comunicazione pubblica e sociale
8. attività di fund-raising
9. eventi museali, culturali, artistici e di promozione dell’infanzia, adolescenza e famiglia
10. consulenza in ambito storico ed architettonico
11. consulenza psicologica e di mediazione familiare
12. sistemi informativi, informatici e siti web
13. traduzioni ed interpretariato.
Eventuali quesiti possono essere posti all’indirizzo albocollaboratori@istitutodeglinnocenti.it.
Si segnala che ai sensi delle Norme regolamentarisopra citate per il reclutamento di collaboratori e consulenti esterni l'Istituto degli Innocenti procede prioritariamente attraverso la pubblicazione di avvisi. Si consiglia pertanto di prendere visione degli avvisi inerenti posizioni aperte consultando la pagina Avvisi