La Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus è nata nell’autunno 2016 con l’obiettivo principale di supportare e sostenere l'attività dell’Istituto degli Innocenti, in particolar modo quella direttamente rivolta ai bambini e alle famiglie in difficoltà, alla promozione e difesa dei diritti dell’infanzia, anche attraverso il supporto a iniziative di ricerca e informazione che favoriscano una sempre maggior attenzione all’infanzia, all’adolescenza, alla famiglia, alla maternità e alla condizione della donna.
La Fondazione è impegnata inoltre nel sostegno e nella promozione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio storico, archivistico e monumentale dell’Istituto e realizza iniziative finalizzate a raccogliere le risorse necessarie a sviluppare i diversi progetti.
Le attività di raccolta fondi sono rivolte sia ai cosiddetti “big donors”, privati e istituzionali, sia a piccoli donatori privati. La Fondazione intende infatti interagire in maniera strutturata sia con il territorio che con realtà internazionali, diffondendo la conoscenza dell'Istituto degli Innocenti e delle sue attività.
Membri della Fondazione:
Cristina Marsili Libelli, presidente
Vezio Manneschi, vicepresidente
Cristina Acidini
Giuseppe Caglia
Giovanna Ceccatelli Gurrieri
Rosario Colletti
Francesco Ferragina
Gian Paolo Olivetti Rason
Mauro Pagliai
Daniela Sarsini
Luciano Bertolini (Revisore dei conti)
Per donare il 5X1000 alla Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus serve firmare nel riquadro del modello 730, Unico o Cu denominato "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…" e inserire sotto la firma il codice fiscale della Fondazione 94263300488.
E' possibile sostenere la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus attraverso donazioni sul Conto Corrente Ubi Banca IBAN IT55B0311102801000000001783
Contatti
Piazza della Santissima Annunziata, 12 -50122 FIRENZE
segreteria.fondazione@istitutodeglinnocenti.it Tel.+39 055 2037124
Privacy
Responsabile della protezione dei dati (RPD, artt. 37-39 del regolamento UE 2016/679) è Iris Idee e reti per l'impresa sociale di Burresi Maria Beatrice e c. sas, con sede in Via Benuccio da Orvieto n. 50, Firenze, che ha nominato come referente per il titolare Fabio Lenzi (e-mail: fabio.lenzi@irisonline.it - PEC: irisonline@pec.it)
Disposizione di nomina dell'RPD (allegato A, Allegato B, allegato C, allegato D) Lettera di nomina dell'RPD