![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/archivio_1.jpg)
Ogni giorno un salto indietro nel tempo per scoprire curiosità della storia dell’istituto degli Innocenti e per avere notizie dai secoli che furono. “Accadeva oggi” è il titolo della rubrica, a cura dell’Archivio Storico dell’Istituto degli Innocenti, che ha preso avvio il 25 marzo, il primo giorno dell’anno secondo il calendario fiorentino in vigore fino al 1750.
Sul sito dell’Istituto degli Innocenti le citazioni dal passato avranno un loro spazio definito, per dare agli utenti la possibilità di avvicinarsi a tanti diversi aspetti della vita che si svolgeva nel luogo di accoglienza dei bambini, dal delicato momento della registrazione dei bambini lasciati nel luogo dell’abbandono agli acquisti fatti dallo “Spedale” per i suoi piccoli ospiti; dalle professionalità che lavoravano per la grande comunità dei bambini degli Innocenti, alle attività delle fattorie che erano gestite dall’Istituto. Un mosaico di dettagli di un mondo che prende vita grazie a un’inedita raccolta di citazioni d’epoca.
Anche i muli dello Spedale hanno diritto di essere curati, questo è quello che si trova scritto su un Quaderno di Cassa, nelle pagine che risalgono al 1576:
Adì 27 di marzo 76 [1576] lire sette soldi x per loro a Giovanni nostro di saletta portò [via] contanti disse per libbre 15 di burro per far medicine per i nostri muli et altro
(AOIF, Quaderno di Cassa L, 27/03/1576 – 18/03/1579, n. inv. 5354, c. 3sin)