![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/accoglienza.jpg)
Parte il 27 marzo, con un seminario di lancio, il progetto “Training Professionals working with children in care” promosso da Sos Villaggi dei Bambini in partnership con Istituto degli Innocenti e altre realtà attive nell'accoglienza di bambini e ragazzi.
Si tratta di un progetto biennale (2015 – 2016) finanziato dalla Commissione Europea, DG Justice, frutto di una partnership tra le organizzazioni SOS Villaggi dei bambini presenti in Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Italia, Lettonia, Ungheria e Romania.
Il progetto prende spunto da una pubblicazione, “Securing Children’s Rights: A guide for social care professionals” (“Garantire i diritti dei bambini: guida per i professionisti dell’accoglienza eterofamiliare”) redatta da SOS Villaggi dei Bambini in collaborazione con il Consiglio d’Europa con lo scopo di fornire agli operatori uno strumento utile al lavoro pratico e quotidiano con bambini e ragazzi in affido familiare. Durante la stesura della guida è emersa la forte mancanza di una formazione specifica sulla tutela dell'infanzia per gli operatori che lavorano in situazioni di accoglienza. Spesso quindi i ragazzi non vengono informati sui propri diritti, non riescono a interiorizzarli e comprenderli, ne tantomeno a fare in modo che vengano rispettati.
Il lavoro punterà dunque a migliorare la capacità dei professionisti dell'accoglienza ad adottare un approccio basato sui diritti dell'infanzia, contrastare lo scarso coinvolgimento di bambini e ragazzi nel definire il progetto educativo che li riguarda, coinvolgere i principali stakeholder a livello nazionale e europeo, incrementando la loro consapevolezza sul tema e sulla necessità di formazione continua.
Per fare questo sarà creato per ogni paese un “gruppo guida” composto da stakeholder, partener locali e una rappresentanza di bambini e ragazzi con esperienza di accoglienza. I ragazzi che in genere vengono considerati destinatari dei progetti, in questo caso sono anche parte attiva che andrà a integrare, con idee e suggerimenti, il lavoro di formazione.
Partner per l'Italia, oltre all'Istituto degli Innocenti, sono l'Associazione Agevolando, il Coordinamento Nazionale Comunità per Minori, il Garante per l'Infanzia e l'adolescenza, l'Ufficio Protezione e Pubblica tutela dei minori Regione Veneto, la Provincia Autonoma di Trento.
Per avere maggiori informazioni sul progetto è possibile rivolgersi a
Sos Villaggi dei Bambini Onlus
Area Programmi e Advocacy
tel +39 02 84194015
+39 02 56804567
Samantha Tedesco (responsabile progetto) samantha.tedesco@sositalia.it
Margherita Brasca margherita.brasca@sositalia.it