Questa mattina sono ripartite le attività dei servizi educativi dell'Istituto degli Innocenti, arricchite, quest'anno, da una novità: 20 nuovi posti bambino del nuovo centro integrato per la continuità educativa dei bambini da 0-6 anni “La Girandola”, aperto a maggio scorso. Alla mattinata di avvio del nuovo anno educativo era presente, per un saluto, la vicesindaca e assessora all'educazione del Comune di Firenze Cristina Giachi.
“La Girandola” è un centro sperimentale gestito dall'Istituto per conto del Comune di Firenze che accoglie bambini dai pochi mesi fino ai sei anni in un'unica struttura in cui le attività rivolte ai piccoli delle diverse fasce di età si svolgono in modo integrato.
Il centro si sviluppa su circa 400 metri quadrati in una porzione della sede dell'Istituto dove sono già presenti altri servizi per i piccoli (i tre nidi Trottola, Biglia, Birillo e una scuola comunale per l'infanzia). La struttura è suddivisa in tre sezioni per i piccoli, medi e grandi, con alcuni spazi in comune come il laboratorio creativo in cui i bimbi delle diverse età possono incontrarsi e giocare insieme.
La peculiarità di questa esperienza è la progettazione unitaria di un percorso educativo dai primi mesi fino all'età di ingresso alla scuola dell'obbligo (sei anni) che sviluppa una continuità di relazione sia fra i bambini che fra i bambini e gli educatori.
Questo progetto è stato oggetto di finanziamento specifico anche da parte della Regione Toscana e rappresenta una sorta di laboratorio per sperimentare in maniera più intensa la dimensione della continuità educativa da zero a sei anni.