L’attività di documentazione dell’Istituto fornisce informazioni e conoscenze sulla condizione dei bambini e degli adolescenti, attraverso la raccolta, la catalogazione, l’organizzazione, l’analisi e la diffusione della documentazione prodotta a livello italiano e internazionale.
Conserva e valorizza il patrimonio documentale e storico prodotto dall’ente, dalla sua fondazione a oggi, raccolto nell’Archivio storico e nell'archivio di deposito e nel fondo librario antico dell’Istituto.
Descrive e cataloga i progetti e gli interventi realizzati sull’infanzia e l’adolescenza raccolti nella Banca dati legge 285/1997, nella Banca dati nazionale dei centri ed esperienze sull’affido e nella Banca dati progetti infanzia e adolescenza della Regione Toscana.
La raccolta documentaria è specializzata sui temi psicologici, pedagogici, sociali, giuridici e statistici su infanzia, adolescenza e famiglia e copre gli ambiti bibliografico, giuridico, statistico, filmografico ed è consultabile attraverso i servizi della Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro. I documenti sono anche ricercabili attraverso il Catalogo Unico, realizzato per il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
Per informazioni e contatti
Area documentazione:
Referente Antonella Schena
schena@istitutodeglinnocenti.it
tel: + 39 055 2037355