Le attività educative rappresentano quel complesso di iniziative per la promozione dei diritti dei bambini in una prospettiva radicalmente universalistica.

L'educazione, in questo contesto, ha sempre rappresentato e rappresenta per l’Istituto degli Innocenti uno degli elementi costitutivi del riconoscimento delle bambine e dei bambini come persone e cittadini a partire dalla nascita e al contempo uno degli impegni e delle responsabilità che le comunità sociali devono assumere per garantire benessere e qualità alla vita delle persone, a partire dai bambini.

In questa prospettiva le attività educative hanno una funzione inclusiva e rappresentano il più fondamentale investimento per l'attuazione di politiche di pari opportunità orientate anche a favorire la mobilità sociale.

Gli interventi orientati al sostegno delle responsabilità e potenzialità genitoriali si intrecciano con lo sviluppo della rete dei servizi e delle opportunità educative rivolte alle bambine e ai bambini a partire dalla fascia dello 0-6 per proseguire con la scuola dell'obbligo, ma costituiscono contesti complementari importanti tutti quelli che, anche come investimento non formale, accompagnano e qualificano l'offerta della scuola e concorrono al quadro delle opportunità formative nel tempo libero.

 

Per informazioni e contatti
Area educativa:
Dirigente Aldo Fortunati
fortunati@istitutodeglinnocenti.it
tel: +39 055 2037 364