Pubblichiamo la programmazione delle attività gratuite dei laboratori creativi dedicati ai più piccoli
31 March 2016

Mancano due mesi e mezzo all'inaugurazione del nuovo Museo degli Innocenti, che aprirà le porte il 23 giugno, prosegue invece l'attività della Bottega dei ragazzi, ovvero lo spazio del Museo dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Ecco la programmazione di aprile dei laboratori creativi:
Sabato 2 aprile, con orario 11:00 – 12:30, laboratorio – Quadritratti: laboratorio arte e fantasia con Piacasso; età 3-6 anni. Attività per la quale è richiesta la partecipazione di un accompagnatore adulto.
A partire dalla storia del ritratto e dell’autoritratto, i bambini scopriranno come eseguire un ritratto a più dimensioni usando il linguaggio inventato da un artista moderno, autore e testimone del cambiamento e del rinnovamento dell’arte nel primo ‘900. In bottega i bambini e i ragazzi sperimenteranno con forbici, colle e materiali semplici, la loro opera d’arte.

Sabato 9 aprile, con orario 11:00 – 12:30, percorso in città - La Firenze delle Arti; età 7-11.
Attività per la quale è possibile la partecipazione di un accompagnatore adulto. L'attività fa parte del progetto Musei con Vista su Fiesole e Firenze – 6inviaggio; luogo di ritrovo: Piazza Santissima Annunziata 12.
L’attività propone un viaggio nel cuore della città attraverso la storia delle antiche Corporazioni dei mestieri fiorentini e del loro legame strettissimo con alcune delle architetture più importanti di Firenze partendo dall’Ospedale degli Innocenti. Il percorso propone l’esplorazione della città attraverso la scoperta degli edifici e dei simboli legati alle antiche arti di Firenze con l’uso della mappa, rendendo i ragazzi protagonisti attivi e consapevoli. Il percorso terminerà in via Calzaiuoli davanti alla chiesa di Orsanmichele.

Sabato 23 aprile, con orario 11:00 – 12:30, laboratorio – Giallo, rosso, blu...e i colori che vuoi tu! età 3-6. Attività per la quale è richiesta la partecipazione di un accompagnatore adulto.
Appassionante gioco col quale i bambini scopriranno che tre colori fondamentali bastano a riprodurre tutti gli altri. Questo è un racconto di colori dalle impronte delle proprie mani nelle grotte preistoriche fino alle immagini dell’arte contemporanea. In bottega i bambini e i ragazzi sperimenteranno la fabbricazione dei colori e produrranno un elaborato colorando con le mani.

Sabato 30 aprile, con orario 11:00 – 12:30, percorso in città - Amerigo, il fiorentinò che trovò l'America! età 7-11. Attività per la quale è possibile la partecipazione di un accompagnatore adulto.
L'attività fa parte del progetto Musei con Vista su Fiesole e Firenze – 6inviaggio; luogo di ritrovo: Piazza Ognissanti.
Percorso in città che narra la storia di Amerigo a partire dalla Piazza di Ognissanti sede parrocchiale della famiglia Vespucci, per vedere i luoghi a lui dedicati e raccontare fatti e curiosità, percorrendo il lungarno fino agli Uffizi. Il percorso didattico avrà lo scopo di trasformare i bambini e i ragazzi in esploratori-narratori in erba, pronti a ricercare le tracce di Amerigo e della sua famiglia in città tramite le “carte del navigatore” e la “Mappa”. Il percorso terminerà al Loggiato degli Uffizi.

Essendoci un numero limitato di posti a disposizione è richiesta la prenotazione inviando una mail a bottega@istitutodeglinnocenti.it  oppure telefonando al  numero 055.2478386.