Casa Bambini è un servizio socioeducativo residenziale. La struttura può ospitare fino a 7 bambini, in età compresa tra 0 e 6 anni, con situazioni familiari tali da mettere a rischio la loro crescita, compromettendo il benessere fisico e psicologico, per i quali servono soluzioni sostitutive o integrative rispetto alla famiglia d’origine. Non sono previsti posti per l’accoglienza d’urgenza, tuttavia su intervento delle forze dell’ordine con provvedimento dell’autorità giudiziaria minorile (ex art. 403 Codice civile) vengono accolti bambini ai quali deve essere garantita un' immediata sistemazione protetta.
In Casa Bambini viene analizzata la situazione del bambino e la sua rete di relazioni per stabilire con ciascun ospite, con i suoi genitori e con i parenti una relazione significativa, che sia di aiuto e sostegno per affrontare il percorso educativo. È importante capire i bisogni evolutivi di ciascun bambino, individuarne le difficoltà e le risorse per definire gli obiettivi e le iniziative più opportune da adottare nel corso della sua permanenza in struttura.
Gli operatori collaborano costantemente con i genitori naturali in modo da sostenerne le funzioni, o con i Centri Affido locali per orientare la scelta sull’individuazione della famiglia affidataria o con il Tribunale per i Minorenni per selezionare la famiglia idonea per l’adozione. Obiettivo finale è garantire un inserimento graduale e sereno in famiglia, facilitando i rapporti tra il piccolo, la famiglia naturale e quella affidataria.