Accanto all’accoglienza dei bambini l’Istituto degli Innocenti offre anche un servizio di accoglienza alle donne con figli o alle donne in gravidanza che si trovano in situazioni difficili, ma anche alle madri che hanno già iniziato un percorso di autonomia. Casa Madri e Casa Rondini sono i due servizi socio-educativi residenziali che si trovano all’interno all’Istituto.
Casa Madri può ospitare fino a sette donne con figli o gestanti in qualunque momento della gravidanza che si trovano senza alcun genere di sostegno familiare o relazionale oppure devono essere tutelate con un allontanamento dal nucleo familiare di appartenenza, come richiesto dai servizi sociali, che stabiliscono anche i tempi e gli obbiettivi dell’accoglienza tenendo conto dei singoli casi. Lo scopo del servizio è quella di proteggere bambini e mamme, investendo soprattutto sulle competenze genitoriali e facilitando l’acquisizione di quelle capacità che servono a proiettarsi nella realtà sociale, utili soprattutto per la ricerca dell’autonomia lavorativa. Qui le mamme imparano a vivere in gruppo, a conoscersi e sostenersi, a soddisfare le proprie esigenze all’interno della convivenza con gli altri ospiti della struttura.
Casa Rondini e Nuova Casa Rondini sono le strutture dove vengono ospitate le donne con figli che già sono state assistite nel percorso di Casa Madri o che provengono dall’esterno su segnalazione dei servizi sociali territoriali. Si tratta di donne che hanno raggiunto una stabilità psicologica e un adeguato equilibrio affettivo con il figlio e che spesso hanno già una rete relazionale di riferimento o un’attività lavorativa remunerata. Le madri vengono aiutate a organizzare i propri tempi e spazi dentro e fuori la struttura e laddove non vi sia la presenza stabile di una rete amicale e familiare, in accordo con i servizi socio-territoriali, possono essere attivate modalità di supporto part-time alle madri e ai minori anche attraverso le reti di volontariato.