A San Gimignano dal 26 al 28 giugno è di scena il circo sociale, con piccoli artisti di strada provenienti da tutto il mondo.
15 June 2015

Dal 26 al 28 Giugno 2015 a San Gimignano (Siena) si svolgerà la seconda edizione di Circomondo, il Festival internazionale del circo sociale. Ne è promotrice Carretera Central, associazione di volontariato e cooperazione internazionale di Siena, insieme ad Arci Provinciale di Siena, col contributo della Tavola Valdese e in Partnership con Arci Nazionale, Arci Regionale, Consorzio Nazionale Nova.

Circomondo vedrà la partecipazione di ragazzi e “bambini di strada” in arrivo da progetti di circo sociale promossi a Roma, Napoli, in Brasile, Palestina-Libano, Afghanistan, Spagna e Kenia, che si esibiranno come giocolieri, acrobati, clown, equilibristi e trapezisti nelle vie e nelle piazze della città turrita e in uno spettacolo circense inedito curato dal regista Emmanuel Lavallè.

Nel corso della tre giorni, ci saranno anche momenti di riflessione, mostre, seminari e proiezioni. Nella giornata di sabato 27 giugno, inoltre, Circomondo sarà inserito nel programma di Nottilucente, manifestazione promossa dal Comune con Culture Attive e che, per il quarto anno, animerà San Gimignano dalle ore 17 fino a tarda notte, trasformando le piazze, le vie e i cortili del centro storico in un inusuale palco a cielo aperto.

I diritti dell’infanzia visti con gli occhi dei bambini, per essere vicini, attraverso l’arte, ai loro coetanei che vivono in condizioni di marginalità, povertà ed esclusione sociale in tanti Paesi del mondo. E’ questo il Premio artistico “Bambini in pista che cambiano il mondo”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, alle associazioni giovanili italiane e ai Gruppi Giovani delle contrade del Palio di Siena e promosso nell’ambito di Circomondo.

Il Premio “Bambini in pista che cambiano il mondo”prevede la presentazione di elaborati artistici realizzati con tecnica a piacere e dedicati al tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e alla metodologia pedagogica del circo sociale, che utilizza e valorizza l’arte e la cultura come strumento di integrazione verso bambini e adolescenti a rischio di esclusione e marginalizzazione sociale.

Gli elaborati potranno essere presentati entro il 18 giugno e il primo premio in gara prevede attrezzature didattiche per un valore di 750 euro.

Tutti i partecipanti, inoltre, riceveranno un attestato di partecipazione. Partecipazione. I plichi con gli elaborati, accompagnati dalla dicitura “Premio Circomondo 2015”, dovranno pervenire all’associazione Carretera Central, in via di Città, 101 a Siena.

La premiazione sarà effettuata sabato 27 giugno a San Gimignano, durante Circomondo, che accoglierà anche l’esposizione degli elaborati pervenuti. Il regolamento del Premio artistico “Bambini in pista che cambiano il mondo” è disponibile sul sito www.circomondofestival.it.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione Carretera Central al numero 0577-044327 oppure all’indirizzo e-mail carreteracentral@arci.it. (fr.cop)