Per quanto riguarda l'attività internazionale l'Istituto degli Innocenti collabora con diversi organismi internazionali e siede a tavoli di cooperazione. Nell'ambito di incontri formativi e di mutual learning l'Istituto accoglie delegazioni da vari Paesi del mondo.
Collaborazioni e partenariati
• Unicef Office of Research - Innocenti
• European Forum on the Rights of the Child (Osservatore esterno)
• Eurochild (membro)
• ChildONEurope (segretariato fino al 2014)
• Conferenza de L’Aja (Osservatore)
• Istituzioni europee
• Comitato di Lanzarote
• United Nations Working Group on Military Training and Children in Armed Conflicts
• Tavoli sulla cooperazione internazionale decentrata della Regione Toscana
Visite di delegazioni straniere (formazione e mutual learning)
• Tunisia 2015: formazione ai giudici tunisini sul sistema di giustizia minorile italiana
• Colombia 2015: formazione all’Autorità centrale colombiana per le adozioni internazionali
• Azerbaijan 2013: formazione all’amministrazione centrale per la tutela dei minori
• Bulgaria 2013: formazione al Ministro per le Politiche Sociali e sua delegazione competente sul processo di de-istituzionalizzazione
• Norvegia 2012: formazione alla Commissione Parlamentare per l’Infanzia sulle attività dell’Osservatorio nazionale e sulle attività di ricerca e documentazione
• Brasile 2010: formazione a magistrati minorili e funzionari centrali su adozione internazionale
• Burkina Faso 2010: formazione a magistrati minorili e funzionari centrali