L’Istituto degli Innocenti da molti anni apre i suoi spazi all’esterno per convegni, congressi, esibizioni, presentazioni. Dopo il restauro e la riqualificazione che ha interessato dal 2013 al 2016 buona parte dell’edificio oggi può ospitare esposizioni e mostre di rilievo nazionale e internazionale. Sale, saloni e cortili sono disponibili anche per incontri di formazione, cene e spettacoli. I ricavi provenienti da iniziative esterne servono a sostenere le attività dell’Istituto degli Innocenti.

Al piano interrato si trova il Salone Borghini che ha una dimensione di 248 mq. Qui sono state allestite anche in passato diverse mostre temporanee (cinque le esposizioni dall’inaugurazione del giugno 2016 a oggi), il nuovo intervento lo ha reso più funzionale e accogliente.

Ancora al piano interrato c’è il Salone delle Compagnie (215 mq), al pian terreno invece si trova il Salone Brunelleschi (circa 275 mq).

Tra gli spazi disponibili ci sono inoltre il Salone Poccetti (125 mq), la Sala San Giovanni (42 mq), la Sala Priore 2 (40 mq) e la Sala Grazzini (40 mq).

Negli orari di chiusura del Museo è possibile organizzare eventi nei cortili monumentali: il Cortile delle donne (486 mq) e il Cortile degli uomini (circa 600 mq).

 

Per informazioni e contatti
eventi@istitutodeglinnocenti.it
tel: + 39 055 2037310