![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/famiglie-al-museo.jpg)
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la giornata nazionale delle Famiglie al museo, giunta alla sua terza edizione.
L'iniziativa nasce da un'idea del portale kidsartandtourism.com per valorizzare le molte realtà museali italiane che, in un momento di forte crisi per le attività culturali in genere, cercano di sviluppare percorsi “family friendly”, aprendosi alle famiglie con bambini.
Sono in tanti i musei che prendendo spunto da ciò che succede all'estero hanno aperto sezioni educative specifiche, con offerte anche di eccellenza.
Il Museo degli Innocenti ha inaugurato già nel 2006 la Bottega dei Ragazzi, uno spazio pensato per i bambini dai 3 agli 11 anni e contemporaneamente un servizio ai genitori. Alcune attività, come ad esempio gli itinerari in città coinvolgono tutta la famiglia. L'ultimo strumento a disposizione è Family Tour, realizzato insieme a Comune di Firenze e Associazione Muse che offre a bambini e famiglie un kit per esplorare Firenze in modo alternativo.
In occasione della Giornata delle Famiglie al Museo La Bottega dei Ragazzi propone un percorso in città, in collaborazione con il progetto Musei con Vista su Fiesole e Firenze, dal titolo “Arti e Mestieri”. Un viaggio nel cuore di Firenze attraverso la storia delle antiche Corporazioni dei mestieri e del loro legame con alcune delle architetture più importanti partendo dall’Ospedale degli Innocenti.
Il percorso propone l’esplorazione della città attraverso la scoperta degli edifici e dei simboli legati alle antiche arti di Firenze con l’uso della mappa, rendendo i ragazzi protagonisti attivi e consapevoli.
Luogo di ritrovo: Piazza Santissima Annunziata 12 alle ore 11.00. Durata: 11 - 12.15. Il percorso terminerà in via Calzaiuoli davanti alla chiesa di Orsanmichele.
L'attività è gratuita, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a bottega@istitutodeglinnocenti.it o chiamando il numero 055.2478386