![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/festival_bambini16.jpg)
“Insieme è meglio” è il tema che unisce questa edizione del Festival dei Bambini, che animerà Firenze dal 15 al 17 aprile con oltre 100 eventi gratuiti disseminati in città.
A 50 anni dall'alluvione del '66 si è voluto commemorare lo sforzo di solidarietà che mise “insieme” tutta Firenze e il mondo per salvare un patrimonio unico di arte e storia, all'indomani della tragedia dell'Arno. Previsti nel programma anche una serie di mostre a tema e laboratori per raccontare ai ragazzi il legame tra la città di Firenze e il suo fiume.
Il Festival, organizzato da Codice Idee per la cultura per il Comune di Firenze, prenderà vita in varie location del centro come Palazzo Vecchio e il complesso delle Murate, negli ambienti della biblioteca delle Oblate e dell'ex tribunale di San Firenze fino al Giardino dell'Orticoltura e al Parco delle Cascine: per un intero un week end Firenze si trasformerà in un luogo davvero su misura di bambino. In programma anche incontri speciali, come quello con l’astronauta dell’Esa Luca Parmitano, che risponderà alle curiosità dei piccoli la mattina di domenica 17 aprile, a Palazzo Vecchio.
Sabato 16 aprile il Museo degli Innocenti - Bottega dei ragazzi e in collaborazione con Musei con vista su Fiesole e Firenze propone un laboratorio e una visita in città. Dalle 11 alle 12.30 avrà luogo agli Innocenti il laboratorio “Investigatori al museo” dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, in cui i piccoli detective giocheranno a scoprire le storie custodite nei dettagli delle opere del Museo. E' prevista la partecipazione di un adulto.
Sempre sabato 16 alle 16.00 si parte in visita del centro storico con un percorso che racconta “La città dell'accoglienza”, dall'Ospedale degli Innocenti attraverso alcuni luoghi storici dell'ospitalità per i più bisognosi come Santa Maria Nuova e la Misericordia. La visita inizierà da Santissima Annunziata per concludersi alle 17.30 circa in Piazza Duomo. I ragazzi (7-11 anni) dovranno essere accompagnati da un adulto.
Per iscrizioni e informazioni sul programma visita il sito del Festival
www.festivaldeibambini.it