“Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino” e “Il lavoro educativo negli interventi a tutela e sostegno di bambini e famiglie” sono i due percorsi formativi organizzati dall'agenzia formativa dell'Istituto "Formarsi agli Innocenti" che avranno inizio tra la fine di gennaio e i primi giorni di febbraio. La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 21 gennaio.
Il primo corso, che vede anche la partecipazione dell'associazione Artemisia di Firenze, si rivolge a educatori, assistenti sociali, psicologi, operatori di comunità, operatori di servizi pubblici e privati di area educativa, sociale e sanitaria ma anche a professionisti. Ha inizio il 28 gennaio e termina il 26 febbraio.
Il secondo è rivolto agli educatori impegnati con i genitori e i minori in difficoltà e parte il 1 febbraio e termina il 2 marzo. Ognuno dei corsi di formazione ha la durata di 36 ore articolate in moduli di 12 ore ciascuno che coprono due giornate consecutive di 6 ore. I corsi sono aperti a un minimo di 15 iscritti e un massimo di 25 partecipanti. Per il corso “Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino” sono stati attribuiti 12 crediti ECM per ogni modulo per un totale di 36 ECM se vengono frequentati tutti e tre e sono stati attribuiti 10 crediti per ogni modulo presso l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana. Per “Il lavoro educativo negli interventi a tutela e sostegno di bambini e famiglie” sono stati attribuiti 37 crediti ECM.
Le domande di iscrizione vanno spedite via fax al n. 055 2037.207 oppure via posta a: Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti-Segreteria Organizzativa, P.zza SS. Annunziata 12, 50122 Firenze. (sp)
Per informazioni:
“Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino”
Tel. 055 2037.273/255
“Il lavoro educativo negli interventi a tutela e sostegno di bambini e famiglie” - Tel. 055 2037359/302
email: formazione@istitutodeglinnocenti.it
(ultimo aggiornamento 15 gennaio 2013)