Serviranno alla realizzazione di uno spazio per incontri protetti per bambini con problemi familiari
18 September 2012

Festa e fiera di beneficenza di sabato 15 settembre sono state un successo.  L'iniziativa, organizzata dalla Gkn Driveline per i bambini degli Innocenti ha visto il lavoro di 23 volontari, dipendenti della multinazionale provenienti da otto Paesi, tra i quali l'Italia, nei quali è presente la Gkn. Hanno lavorato al restyling di alcuni locali delle strutture di accoglienza e organizzato la festa e il mercatino concludendo la giornata con una donazione di 7 mila euro.  Dovevano essere 17 ma dalla sede Gkn di Firenze, si sono aggiunti altri sei per aiutare i colleghi nell'azione di volontariato. La giornata è infatti stata dedicata al ricordo del loro collega fiorentino Andrea Ferri scomparso - a 36 anni, insieme a tre frati cappuccini - lo scorso novembre in Tanzania in un incidente automobilistico durante una missione di volontariato.

Mentre la mattina è stata dedicata al lavoro nelle case di accoglienza, il pomeriggio era per la festa con i bambini e per il Mercatino europeo con i prodotti tipici dei Paesi di origine dei volontari Gkn, al quale si è aggiunto il Mercatino delle pulci con articoli di bigiotteria, libri e oggetti da regalo.
Al termine della festa, Gkn ha donato all'Istituto degli Innocenti un assegno di 7 mila euro, ritirato da Enrico Montali, membro del Consiglio di amministrazione degli Innocenti e Paolina Pistacchi, responsabile delle Case di accoglienza.

«A nome dell'Istituto degli Innocenti esprimo i miei ringraziamenti per la donazione della Gkn Driveline – ha dichiarato la presidente, Alessandra Maggi - L'importo dell'assegno verrà destinato alla realizzazione di uno spazio per incontri protetti per bambini con problemi familiari e vittime di abusi. Il servizio sarà messo a disposizione del Tribunale per i minori, dei Servizi sociali territoriali e di altri Comuni, di psicologi, terapeuti della famiglia e altri professionisti che lavorano con l'infanzia e l'adolescenza».

Per Gkn il volontariato non è un fatto estemporaneo. Infatti, tra le attività formative del personale dell'azienda, è prevista anche una giornata dedicata ai progetti sociali, la maggior parte dei quali sono a favore dei bambini. Sono progetti che vanno a beneficio della comunità locale, realizzabili nella giornata stessa e ogni anno si svolgono nelle comunità dove Gkn è presente con una propria azienda. Quest'anno essendo Firenze la sede del corso di formazione, è stato deciso di portare il progetto all'Istituto degli Innocenti.

Gkn Driveline è una multinazionale leader mondiale nella fornitura di soluzioni e sistemi di trasmissione per il settore automobilistico. É presente nei cinque continenti dove, nelle 57 sedi di 23 paesi, lavorano 22 mila addetti. In Italia ha due sedi: a Brunico, in provincia di Bolzano, e a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze.
L'azienda si occupa dello sviluppo, della realizzazione e fornitura di una vasta gamma di sistemi di trasmissione per il settore automotive impiegati dalle autovetture più piccole a basso costo fino ai veicoli più sofisticati, dove sono necessarie complesse dinamiche di guida. (sp)

(foto: Il gruppo di volontari Gkn con l'assegno di 7 mila euro donato all'Istituto degli Innocenti, ritirato da Enrico Montali, membro del Consiglio di amministrazione degli Innocenti e Paolina Pistacchi, responsabile delle Case di accoglienza)