![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/BAMBINE_OPENDAY2014.jpg)
Si è concluso magnificamente anche quest’anno al Four Seasons di Firenze l’Open Day” per la raccolta di fondi da destinare alle attività e ai servizi dell’Istituto degli Innocenti. È ormai uno degli appuntamenti più attesi nel panorama delle festività natalizie, capace di unire il piacere di una giornata in compagnia di famiglia e amici ad una grande azione di beneficenza, che come ogni anno è dedicata dall’hotel all’Istituto degli Innocenti.
Una domenica pre-natalizia durante la quale il Giardino della Gherardesca è rimasto aperto al pubblico dalle 10 alle 16. Migliaia di persone hanno generosamente contribuito alla riuscita della 7° edizione di questo evento di solidarietà, un appuntamento sempre più sentito dalla città di Firenze.
Quest’anno ben 9000 visitatori da tutta la Toscana e non solo hanno varcato i cancelli dell’hotel fiorentino. Un numero da record rispetto alle passate edizioni che testimonia la crescita di interesse per questa iniziativa.
La raccolta fondi ha raggiunto la straordinaria cifra di 38.878 euro, fra ricavato della giornata e donazioni pervenute direttamente all'Istituto, e tutti hanno partecipato attivamente e con un entusiasmo mai visto prima.
Ad intrattenere durante la giornata la musica di Radio Toscana, l’immancabile Compagnia di Babbo Natale, la Bottega dei Grassi Nesi con il suo laboratorio di decorazioni natalizie e il “Piccolo Coro Melograno”. Moltissime le famiglie con bambini che hanno passeggiato per il parco tra gli alberi secolari e visitato i mercatini di Natale, la “Bottega dei Ragazzi” e la postazione del nuovo portale Trool.it, sorseggiando una cioccolata calda e del buon vino Toscano, gustando grigliate, castagne, gelato e zucchero filato.
L’intero ricavato della giornata sarà destinato al completamento e alla ristrutturazione del “giardino grande” dell’Istituto degli Innocenti, in basso due immagini del progetto. Il nuovo spazio verde offrirà occasioni di gioco e attività all’aperto per i 300 bambini che frequentano i servizi per l’infanzia dell’Innocenti e per ipiccoli ospiti delle case di accoglienza, oltre che per i bambini del quartiere. (f.cop)
Alcune immagini del progetto per il nuovo "giardino grande"