Agli Innocenti per la rassegna "Spazi armonici", venerdì 31 luglio la violinista fiorentina torna a suonare con l'OGI
30 July 2015

Un progetto musicale particolare quello che andrà in scena venerdì 31 luglio, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti alle 21, per la rassegna Spazi Armonici.

Lorenza Borrani è una giovane violinista fiorentina di fama internazionale, cresciuta musicalmente alla Scuola di Musica di Fiesole con alle spalle anni di lavoro insieme a Maestri come Claudio Abbado e Lorin Maazel. Venerdì sera salirà sul palco insieme all'Orchestra Giovanile Italiana nei ruoli di solista e konzertmeister (primo violino).

Il programma della serata accosta due celebri pagine beethoveniane, come l’Ouverture per il dramma Egmont di Johann Wolfgang Goethe e la prima tappa del grande ciclo sinfonico che consegna Beethoven alla posterità. Il concerto prosegue con la Sonata per violino e orchestra del compositore russo Alfred Schnittke (1934- 1998), un’opera che egli trascrisse nel 1968 per orchestra da camera, utilizzando la precedente Sonata n.1 per violino e pianoforte (1963). Formatosi a Vienna e al Conservatorio di Mosca, Schnittke appartiene a quella scarna avanguardia sovietica che utilizza anche tecniche compositive dell’occidente, contrapponendo tonalità ad atonalità, e facendo uso di stili diversi

Lorenza ha voluto sperimentare con l'ensamble di Fiesole la sua esperienza con Spira Mirabilis, di cui la violinista è una delle fondatrici. Si tratta di un gruppo di musicisti provenienti da varie parti del mondo e diverse esperienze musicali che lavora senza direttore d'orchestra. La concertazione è frutto dello studio approfondito della partitura e della capacità dei singoli di entrare in sintonia con il gruppo, in un unico intenso respiro musicale.

La rassegna "Spazi Armonici" si conclude lunedì 3 agosto con Enrico Bronzi, direttore e solista per l'OGI.

I biglietti sono aquistabili direttamente sul posto (10 euro)