Workshop gratuiti per gli insegnanti toscani
05 October 2015

L'ultima indagine OCSE Students, computer and learning: making the connection ha messo in luce come l'eccessivo uso delle tecnologie non favorisca affatto l'apprendimento, al punto che gli studenti che usano il computer di meno hanno risultati migliori dei loro colleghi più digitali. E' chiaro quindi che la semplice introduzione delle tecnologie nelle scuole non solo è inutile, ma anche dannosa; i ragazzi hanno familiarità con le nuove tecnologie ma senza un accompagnamento adeguato non sono in grado di maneggiarle con competenza. Sono gli insegnanti che possono fare da mediatori tra computer, ragazzi e apprendimento, fornendo loro quelle competenze necessarie per sfruttare al meglio tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia.

Proprio pensando alla centralità degli insegnanti e della scuola all'interno di una società sempre più digitalizzata sono nati gli workshop “Internet@Minori. Cittadini digitali crescono” ideati dall'Istituto degli Innocenti insieme al Corecom della Toscana nell'ambito dell'Osservatorio Internet@Minori.

L'Osservatorio è stato costituito a fine 2014 da Corecom Toscana, Coordinamento nazionale dei Corecom, Istituto degli Innocenti con il patrocinio dell’ Agcom e i corsi rappresentano la prima azione pratica realizzata.

Inizialmente erano state previste due tipologie di workshop “Crescere con le nuove tecnologie: bambini e ragazzi diventano cittadini digitali” dedicato agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado e “Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete” per gli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Il primo ha preso avvio il 29 ottobre raggiungendo il numero massimo di iscrizioni, mentre il secondo ha avuto inizio il 16 novembre e le iscrizioni erano state chiuse anticipatamente per aver raggiunto il numero massimo di partecipanti.

In considerazione dell'alto numero di iscrizioni ricevute, è stato programmato un terzo workshop come seconda edizione di "Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete” che sarà realizzato dal 27 novembre al 09 dicembre. Le iscrizioni a questa seconda edizione sono già aperte e scadono il 20 novembre.

Durante i percorsi formativi sono trattati i temi delle sicurezza in rete, del diritto d'autore e dell'approccio critico alle fonti; per gli insegnanti di elementari e medie si parla di metodi educativi e vengono forniti esempi concreti di strumenti e app per l'educazione, mentre per chi lavora con adolescenti e preadolescenti il focus è su social media e strumenti per la comunicazione, cyberbullismo e hate speech.

I corsi, completamente gratuiti, sono organizzati in due moduli di 4 ore e, tra i due appuntamenti che si tengono presso l'Istituto degli Innocenti, sono previste 4 ore di FAD che sono realizzate nello spazio adulti della piattaforma Trool dell'Istituto.
L'Istituto degli Innocenti, impegnato dal 2007 nel campo della media education con il progetto Trool, e il Corecom metteranno a disposizione degli insegnanti le proprie esperienze e i propri esperti. (francesca conti)

Le iscrizioni dovranno pervenire via fax al n 0552037207 oppure via email a
formazione@istitutodeglinnocenti.it
Per informazioni chiamare il n 0552037 255/273/359 oppure scrivere a
formazione@istituodeglinnocenti.it

media formazione