
Prende avvio agli Innocenti la seconda edizione del corso di alta specializzazione "Lo studio della coppia ed i percorsi di accompagnamento verso l'adozione internazionale", realizzato per conto della Commissione Adozioni Internazionali.
Il corso si svolge tra il 26 e il 28 novembre ed è dedicato agli operatori che si trovano a dover realizzare la valutazione della coppia che presenta domanda di adozione, oltre che ai rappresentanti degli Enti autorizzati e dei Tribunali per i Minorenni.
Le adozioni internazionali stanno mutando, negli ultimi anni, verso situazioni ad elevata complessità. L'età media dei bambini si attesta intorno ai 6 anni, sempre più spesso si tratta di adozioni di gruppi di fratelli con alle spalle vicende relazionali, umane e sanitarie molto problematiche.
La presenza di minori con necessità speciali è quindi in costante crescita e delinea costellazioni familiari adottive che richiedono forte supporto e accompagnamento. E' quindi importante che la valutazione assuma caratteristiche ecologiche e consideri i contesti di vita allargati, familiari ed extra familiari, in cui i bambini andranno a vivere. Questo percorso formativo di specializzazione approfondisce pertanto alcuni aspetti chiave nello studio delle coppie utilizzando una metodologia basata su interventi di taglio teorico e restituzioni di esperienze concrete.
Tra gli interventi in programma, (videoregistrata) Gillian Schofield - Codirettrice del Centre for Research on the Child and Family dell'Università di East Anglia che relazionerà sul tema "La prospettiva dell'attaccamento nello studio e nel sostegno della relazione adottiva per gli operatori psico - sociali. Lo sguardo specifico degli operatori sociali"
Coordinatore scientifico del seminario è Barbara Ongari. Tutor: Chiara Drigo, Alessandra Jovine, Luisa Roncari. Giorgio Macario è responsabile scientifico e formativo.
Il prossimo appuntamento con la formazione sulle adozioni internazionali agli Innocenti è previsto per il 10 e 11 dicembre con la seconda edizione del corso "Le adozioni internazionali dal pre al post adozione".
L'Istituto degli Innocenti realizza attività di formazione e ricerca per conto della Commissione Adozioni Internazionali, oltre al monitoraggio statistico annuale "Dati e prospettive sulle Adozioni Internazionali". E' attualmente a disposizione il monitoraggio 2012