Le mostre virtuali sono un'attività strategica per le istituzioni culturali (musei, biblioteche, archivi ecc.) per mettere in risalto i propri beni, soprattutto quelli meno noti e invisibili. L’Istituto, attraverso le mostre virtuali vuole offrire a un vasto pubblico un modo diverso di conoscere e consultare la propria documentazione storica e contemporanea, su argomenti di interesse collettivo. Le mostre virtuali consentono di trattare un argomento utilizzando diversi tipi di documentazione (manoscritti, libri, fotografie, interviste, documentari) e creando percorsi navigabili on line.
Le mostre virtuali online sono realizzate dall'Archivio in collaborazione con la Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.
Le mostre pubblicate sono realizzate con MOVIO, software open source sviluppato dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) del Ministero dei beni e attività culturali.
Ad oggi sono state realizzate due mostre:
• Senza madri, ma con una grande madre patria. L'Ospedale degli Innocenti ricorda i suoi figli caduti nella Grande Guerra
• Cronaca di un "diluvio"! L'Istituto degli Innocenti e l'alluvione di Firenze del 1966