![](https://2015.istitutodegliinnocenti.it/sites/default/files/breschi_libro.png)
Riportare la nascita alla sua dimensione “naturale”, in cui la competenza della donna di partorire e del bambino di venire al mondo vengano rispettate nei tempi e nei modi.
“Partorirai con amore. L'avventura più bella della tua vita” di Rita Breschi (Mandragora Edizioni) è un percorso nella storia dell'ostetricia verso la riscoperta della fisiologia del parto come evento fisiologico e come tale non appartenente alla sfera della malattia, della patologia.
Il libro verrà presentato giovedì 26 maggio all'Istituto degli Innocenti (ore 17.30 – ingresso libero) alla presenza dell'autrice. Insieme a lei la presidente dell'istituto degli innocenti Alessandra Maggi, il prof. Franco Cardini, storico, Gianfranco Scarselli professore emerito dell'Università di Firenze, la giornalista di Repubblica Elisabetta Berti.
“Il libro nasce da un'esperienza autobiografica ma in realtà parla delle pratiche di assistenza ostetrica nei 40 anni della mia professione – racconta Breschi - a partire dall'ostetricia “antica” che ho visto quando studiavo per arrivare al parto naturale che ho avuto la grande fortuna di praticare nel centro nascita (la Margherita di Careggi). Il parto naturale è un'esperienza significativa anche nel lavoro delle ostetriche perché si crea un'alleanza forte, in cui noi siamo al servizio della competenza della mamma”.
Rita Breschi svolge la professione di ostetrica da 40 anni. La sua competenza e il suo carattere determinato e pragmatico l’hanno portata a essere il primo – e per ora unico in Italia – primario non medico del primo centro nascita a gestione ostetrica del Paese: la Margherita di Firenze. Nata a Pisa nel 1955, oltre al diploma della Scuola di ostetricia, ha conseguito la laurea in Scienze Ostetriche nel 2006. La sua formazione si è arricchita anche di numerose esperienze all’estero. Oggi lavora nell’Azienda Sanitaria con un incarico specifico sul parto naturale e sull’allattamento.