Il Progetto Rondini nasce con l'intenzione di garantire un valido equilibrio tra l’ospitalità di tipo familiare, le funzioni educative e il sostegno di percorsi di inclusione sociale dedicati a famiglie monogenitoriali con figli minori a carico, portando avanti un'idea di promozione dell'infanzia che viene da lontano.
Il progetto si rivolge alle madri ospitate nella struttura residenziale Casa Madri ma si apre anche alle donne e madri seguite dai servizi sociali del territorio fiorentino e in particolare si rivolge ai cittadini attraverso progetti e iniziative di aggregazione e di incontro rivolti alle famiglie.
Ha come obiettivo prioritario quello di individuare e integrare risorse pubbliche e private disponibili sul territorio e utilizzarle per sperimentare forme nuove e flessibili di risposta ai problemi di carattere assistenziale integrandole in un luogo dove verranno realizzati a mano oggetti con tecniche artigianali.
Partecipa inoltre alla promozione e allo sviluppo di iniziative per il sostegno alle famiglie biologiche affidatarie e adottive promosse e organizzate da enti, istituzioni, associazioni culturali, cittadini singoli e organizzazioni.