Fin dagli anni ʼ70 del secolo scorso, l’Istituto concorre direttamente alla rete dei servizi educativi per l’infanzia della città di Firenze, offrendo ai bambini e alle famiglie del centro storico un sistema integrato di opportunità. Il Polo 0-6 Innocenti per l’infanzia, recentemente costituito, comprende tre Nidi d’infanzia – Birillo, Trottola e Biglia – la Scuola comunale dell’infanzia Innocenti, il Centro educativo integrato 0-6 Girandola, il Centro per bambini e famiglie Crescere insieme, che accolgono quotidianamente circa 250 bambini e costituiscono risorse positive per accompagnare il percorso educativo da 0 a 6 anni.

I Nidi d’infanzia Birillo, Trottola e Biglia accolgono nel complesso 130 bambini offrendo diverse possibilità di iscrizione e frequenza fra tempo corto (Birillo), tempo lungo (Trottola) e tempo prolungato (Biglia). L’anno educativo parte a settembre e termina nel corso del mese di luglio.

Il Centro educativo integrato 0-6 Girandola può accogliere fino a 60 bambini nell’intero arco di età fino all’ingresso nella scuola primaria. Si tratta di un “laboratorio” della continuità educativa, mentre il suo progetto deriva da una sinergia fra Istituto degli Innocenti, Comune di Firenze e Regione Toscana.

L’offerta di opportunità educative per i bambini e le famiglie del centro storico di Firenze si apre anche a iniziative laboratoriali e a speciali situazioni di socializzazione e confronto delle esperienze rivolte ai più piccoli e a giovani coppie e famiglie

Il Centro per bambini e famiglie Crescere insieme – che prende avvio nell’ambito delle attività del Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza – è un servizio educativo per bambini e famiglie e può accogliere contemporaneamente gruppi di bambini e genitori (o altri adulti familiari). Accanto alle proposte di socializzazione e gioco rivolte ai bambini, molte e diverse iniziative si rivolgono proprio ai genitori per accompagnarli nell’esperienza della genitorialità attraverso apposite situazioni di educazione familiare.

Il consolidato rapporto di partenariato con il Comune di Firenze si sviluppa anche in riferimento al continuo miglioramento della qualità del sistema integrato fiorentino dei servizi educativi per l’infanzia, nonché nella implementazione del coordinamento gestionale e pedagogico della zona fiorentina che è stato sostenuto da specifiche attività di formazione realizzate dall’Istituto degli Innocenti negli ultimi anni.

I servizi educativi del Comune di Firenze hanno infine costituito uno dei riferimenti privilegiati per le attività di valorizzazione delle esperienze toscane e di diffusione di conoscenze sul cosiddetto Tuscan Approach all’educazione dei bambini.

Le iscrizioni per i nidi e il Centro Integrato 0-6 sono raccolte dal Comune di Firenze

Comune di Firenze - Servizi all'infanzia - Ufficio Utenza, Iscrizioni e Graduatorie

via A. Nicolodi, 2 - 50131 FIRENZE

Tel. 055 2625749/8

E-mail: utenza.asilinido@comune.fi.it

Qui per iscriversi

Le iscrizioni per il Centro per bambini e famiglie sono raccolte dall’Istituto degli Innocenti

Servizio Educazione e accoglienza

Piazza SS. Annunziata 12

50122 FIRENZE

Tel.055 2037389

E-mail: crescereinsieme@istitutodeglinnocenti.it

Qui per iscriversi