E' stato presentato ufficialmente ieri alla stampa il premio “Toscana in spot. 2015: Internet e minori”. Si tratta di un progetto nato nell'ambito delle attività dell'osservatorio Internet @ minori che vede collaborare insieme Corecom Toscana e Istituto degli Innocenti con il patrocinio dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per sensibilizzare la società su rischi e opportunità che le nuove tecnologie della comunicazione, internet e social network in particolare, rappresentano per gli under 18.
ll bando intende premiare i 4 migliori spot televisivi e i 4 migliori spot radiofonici realizzati sul tema del rapporto tra minori e nuove tecnologie. Possono partecipare videomaker e autori che abbiano residenza in Toscana, presentando apposita domanda all’Authority regionale entro il 13 luglio prossimo. Una commissione tecnica nominata dallo stesso Comitato visionerà e valuterà i progetti pervenuti fino a decretare la classifica con i vincitori cui andrà il premio di 5mila euro per lo spot televisivo e di 2mila 500 per quello radiofonico. E' previsto un premio speciale per i migliori spot realizzati da giovani under 35.
“Ci lega al Corecom l’attività di tutela dei diritti dei bambini e quindi la tutela della crescita e della possibilità di utilizzare i media in modo adeguato” ha spiegato in conferenza stampa il Direttore Generale dell'Istituto degli Innocenti Annamaria Bertazzoni. “Questo diritto – ha continuato – non è ancora pienamente soddisfatto anche per l’incompetenza di adulti e insegnati”.
Da qui l’importanza di un Centro di formazione permanente cui stanno lavorando Comitato e Istituto, peraltro condiviso anche dai Corecom di Emilia Romagna e Umbria, il cui scopo è appunto quello di formare i docenti di scuole medie inferiori e superiori. (fr.cop)