28 July 2015

L'Istituto degli Innocenti è partner di SOS Villaggi dei Bambini nel progetto Training Professionals Working with Children in Care è un percorso biennale (2015-2016) finanziato dalla Commissione Europea, DG Justice, frutto di una partnership tra le organizzazioni SOS presenti nei seguenti paesi: Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Italia, Lettonia, Ungheria e Romania; inoltre, vede tra i partner internazionali il Consiglio d’Europa e la rete “Eurochild”.

L'obbietivo del progetto è formare i professionisti dell'accoglienza, migliorando la capacità degli operatori di adottare un approccio basato sui diritti dell’infanzia e sulla capacità di comunicare gli stessi diritti ai bambini in accoglienza. Si vuole poi contrastare la mancanza di partecipazione di bambini e ragazzi al proprio progetto educativo e coinvolgere i principali stakeholder a livello nazionale ed europeo incrementando la loro consapevolezza sull’argomento e sul bisogno di rendere sostenibili nel lungo periodo tali percorsi formativi.

«In Italia, come ente capofila abbiamo creato una rete che vede coinvolti altri sei soggetti (Associazione Agevolando, Cncm, Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Ufficio Protezione e Pubblica tutela dei Minori della Regione Veneto, la Provincia autonoma di Trento e l’Istituto degli Innocenti). In particolare i ragazzi di Agevolando hanno anche dato vita a un gruppo su Fb», spiega Samantha Tedesco di Sos Villaggi dei Bambini, responsabile del progetto.

Una caratteristica italiana è quello di aver voluto far partecipare i ragazzi fin dall’inizio«Il progetto si occupa di formare i professioni sui diritti dei bambini e dei ragazzi fuori famiglia d’origine in tutti gli ambiti e, anziché simulare che cosa pensa un ragazzo in accoglienza, abbiamo optato per un processo partecipativo reale» continua Samantha Tedesco.