Francesco. 1536. Martedì adì 27 di febraio 1536, a ore 18 in circha, fu messo nel presepio da tre huomini. […] Mostra uno mese, perché chi lo messe non disse el tenpo s’avesse e una poliza aveva, che dicieva figliuolo di Masone Franchalancia dal Ponte a sSieve, po(po)lo di santo Martino a Soci [Sodi] e di quegli tre huomini v’era Piero Franchalancia dal Ponte a sSieve, avolo di detto banbino e misselo Tonio di Stefano di Meo Bandegli e misseno uno quatrino nero gigliato per chontrassegnio. Eravi uno chiamato el Parsa, che disse era suo gienero o chogniato di detto Maso Franchalancia.
(AOIF, Balie e bambini dall'anno 1535 all'anno 1536 F, 03/03/1535 – 30/10/1537, inv. 502, c. 243v)