Dopo il successo dello scorso anno, si svolgerà ancora a Pisa la nuova edizione dell’Internet Festival 2013, con un calendario al solito ricco di eventi e novità sul mondo del digitale, delle nuove tecnologie e non solo.Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre il centro città ospiterà, in 20 location diverse, più di 150 appuntamenti, dove non mancheranno ospiti di rilievo e relatori internazionali, workshop e laboratori. La parola chiave di quest’anno sarà “Incubatori”, infatti il festival sarà suddiviso in tre aree tematiche principali: Internet 4 Citizens – la Rete come Incubatore dei temi legati ai cittadini e al sociale -, Internet 4 Makers – la Rete come Incubatore di business, idee e relazioni interpersonali in vista della creazione di opportunità economiche e lavorative -, Internet 4 Tellers – la Rete come Incubatore di flussi informativi, la rivoluzione del modo di fare informazione.
A tutto questo si affiancano le sezioni Smartup ( spazio dedicato alle imprese), T-Tour 4experts e T-Tour educational & 4all (percorsi educativo-formativi sulla tecnologia e il suo utilizzo), la nuova Ebookeria, vetrina dedicata al mondo dei libri digitali.
All’interno del già ricco calendario, troveranno spazio anche eventi speciali, proiezioni, concerti e game contest. L'Istituto degli Innocenti sarà presente con i laboratori di Trool ai T-Tour educational, lo staff di Trool incontrerà classi elementari e medie e presenterà delle pillole dei propri percorsi di media education. Tra le attività proposte "Centra il tuo profilo social", un gioco per comprendere il meccanismo dei social media; Travesti la tua identità on line, sul tema dell'avatar e dell'identità e Il gioco dei tag, un sfida a squadre per capire chi ne sa di più di internet e nuove tecnologie. Inoltre l'Istituto prende parte al corso di formazione per insegnanti promosso da Assosecurity dal titolo Safetykids @ school, portando la propria esperienza e il proprio metodo per la media education. Il programma dell’Internet Festival 2013 è disponibile sul sito ufficiale www.internetfestival.it dal quale è possibile scaricare l’App ufficiale, disponibile per iOS e Android.
Gli eventi principali si potranno seguire in streaming su Webnews.it. L’IF2013, organizzato da Fondazione Sistema Toscana con il patrocinio di ISCOM, è promosso da Regione Toscana, Comune e Provincia di Pisa, CNR, Camera di Commercio di Pisa, Registro.it, Istituto di Informatica e Telematica, Festival della Scienza e dai tre atenei della città – Scuola Normale Superiore, Università di Pisa e Scuola Superiore Sant’Anna. (francesca conti)