Piero, nostro fanciullo, el quale sta con Orsino, ceraiuolo, de havere adì 24 di gennaio [1503] lire una, soldi uno. Havemo contanti, recò lui detto per danari presi di sua faticha.

(AOIF, Entrata et uscita G, 02/01/1503 – 01/01/1504, n. inv. 4827, c. 125dx)