Madalena. 1541. Mercoledì, addì 22 febraio, a hore 21 in circa, fu messa nel presepio da uno huomo. […] Aveva una poliza di charta pecora che dicieva come l’aveva nome Maddalena e che ll’era battezata e per a tenpo la rivoleva e farebe in modo che no(n) ssi perderebbe niente e anche che della faticha in parte rimunerebbe et alla venuta sua porterebbe altra tantta poliza chome questa, cioè di charta pecora e in quello medesimo modo la poliza era iscritta d’un bellissimo iscritto ed era tagliuzata dinanzi e a piè aveva un llavoro simile e più aveva un ½ quatrino che non conoscievo la stampa, benché era nuovo ed era infilato chor una cordellina di seta gialla.
(AOIF, Balie e bambini dall’anno 1541 all’anno 1543 K, 02/08/1541 – 02/04/1543, n. inv. 507, c. 131r)