15.11.2011 educazione, arte/cultura A Prato giovani musicisti boliviani Guaranì
15.11.2011 media "Religione e politica nel mondo globale"
15.11.2011 arte/cultura, Istituto degli Innocenti Giorgio Vasari, la casa e le carte
14.11.2011 politiche e servizi, Istituto degli Innocenti L'Europa a Firenze contro gli abusi su minori
10.11.2011 educazione, formazione Famiglia, scuola e sport, una rete che funziona
8.11.2011 media, Istituto degli Innocenti Pubblicità sociale, Adee compie vent'anni
7.11.2011 ambiente/salute, Istituto degli Innocenti 45° dell'Alluvione, lo ricordano le scuole
7.11.2011 famiglia/accoglienza, arte/cultura A Firenze la terza edizione di Bambini in-visibili
3.11.2011 arte/cultura, Istituto degli Innocenti Al via il bando per il nuovo Mudi-Museo degli Innocenti
27.10.2011 educazione, media Totem, bambini e nuovi media
27.10.2011 diritti/cittadinanza, arte/cultura Le voci del Medio Oriente nel "Teatro di Nascosto"
26.10.2011 famiglia/accoglienza, Istituto degli Innocenti Al Villaggio La Brocchi nuova stagione Ethnos
25.10.2011 condizione minorile, educazione A scuola si sta bene!
24.10.2011 media, Istituto degli Innocenti Il cellulare e i ragazzi toscani
19.10.2011 educazione, formazione Regole per amore e D’amore e di regole
18.10.2011 formazione, Istituto degli Innocenti “Guarir dal ridere” negli ospedali pediatrici
17.10.2011 media, Istituto degli Innocenti Tre giornate con Trool al Settembre pedagogico
17.10.2011 educazione, Istituto degli Innocenti La scuola italiana si racconta
14.10.2011 famiglia/accoglienza, Istituto degli Innocenti Italia e Brasile nelle adozioni internazionali
13.10.2011 condizione minorile, politiche e servizi Corsi di scuola secondaria per i ragazzi del Meucci
12.10.2011 politiche e servizi, diritti/cittadinanza Giornalismo al femminile. Chi sono le freelance?
11.10.2011 arte/cultura, Istituto degli Innocenti Essere bambini ai tempi di Pinocchio
10.10.2011 formazione, Istituto degli Innocenti Coros, un corso per coinvolgere i ragazzi stranieri
10.10.2011 formazione, Istituto degli Innocenti Accogliere diversità nei servizi educativi 0-6 anni
7.10.2011 politiche e servizi, Istituto degli Innocenti Nello Musumeci in visita agli Innocenti

Pagine