Il progetto, sostenuto dalla Regione Toscana, prevede:

  • la sperimentazione di un servizio condiviso fra Istituto e Centri adozione per l’informazione e l'orientamento;
     
  • il potenziamento della rete dei servizi impegnati nei percorsi di valutazione, accompagnamento e sostegno rivolti all’utenza interessata;
     
  • l’elaborazione di proposte per la definizione di modelli di intervento, procedure e strumenti operativi condivisi a livello regionale fra i diversi soggetti istituzionali coinvolti;
     
  • la realizzazione di attività di approfondimento e ricerca sul fenomeno e le prassi attuate a livello regionale e nazionale fra le quali in particolare un'indagine sulle procedure per la conoscenza delle Origini ex art. 28 , L.184/83 presso i Tribunali per i Minorenni italiani;
     
  • la creazione e il mantenimento di una rete dei soggetti coinvolti e di relazioni con altri soggetti o agenzie che operano nel settore di rilievo nazionale/internazionale.