Sono molte le ragioni che possono spingere una persona a cercare di ricomporre i tasselli della propria storia personale. Un supporto arriva oggi da SER.I.O. (Servizio per le Informazioni sulle Origini) volto ad accompagnare chi ha vissuto l’esperienza dell’adozione nella ricerca di informazioni sulla propria famiglia biologica.

Il servizio, attivato sulla base di un progetto sperimentale promosso dall'Istituto degli Innocenti di Firenze e dalla Regione Toscana, mira a rafforzare la collaborazione fra i diversi soggetti del “sistema adozioni” toscano e mette per la prima volta a disposizione della persona adottata che vuole ricercare le proprie origini un team di esperti per un'azione di informazione e accompagnamento.

SER.I.O. si avvale della collaborazione dei diversi soggetti del sistema delle adozioni toscano, in particolare, dei quattro Centri Adozione di Area Vasta con i quali l’Istituto interagisce costantemente nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.

Il servizio è attivato in forma sperimentale nell’ambito di un progetto più ampio che prevede azioni di approfondimento conoscitivo sul fenomeno e una specifica formazione per gli operatori.  

SER.I.O. si rivolge a persone residenti in Toscana interessate a ricevere orientamento sul procedimento di accesso alle informazioni sulle proprie origini che è disciplinato dall’art. 28 della L. 184/83, così come modificato dall'art. 24 della L. 149/01.

L’Istituto degli Innocenti, in rete con i Centri Adozione, offre agli adottati  un orientamento sui percorsi di  ricerca delle informazioni sulle origini.

Presso l’Istituto degli Innocenti è attivo uno sportello per informazioni e colloqui, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00, telefono 055 2037397 / 266, email: serio@istitutodeglinnocenti.it

Per informazioni di dettaglio sulle procedure e l’organizzazione del servizio scarica qui la brochure informativa.

 

 

Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute, welfare e integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana commenta:

"Quello della ricerca delle origini è un tema molto delicato e complesso. I figli adottivi che avevano desiderio di rintracciare le proprie origini e risalire ai propri genitori biologici si trovavano finora completamente soli in questa ricerca. Il servizio SER.I.O. istituito dall'Istituto degli Innocenti [in collaborazione con i Centri Adozione] mette a loro disposizione un team di esperti in grado di affiancarli e sostenerli in questo percorso. L'Istituto degli Innocenti è da molti anni un partner istituzionale della Regione Toscana sul fronte delle politiche regionali in materia di sostegno alle famiglie, promozione della genitorialità, tutela dei diritti dei minori, monitoraggio delle condizioni in cui vivono i bambini, gli adolescenti, le famiglie con figli. Ben volentieri quindi abbiamo stipulato questo accordo con l'Istituto, per supportarlo nell'attuazione del progetto SER.I.O., anche con un sostegno economico"