In primo piano

31/01/2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Progetti

Nessuna progetto in corso

Segnalazioni

Nessuna progetto in corso

Eventi

Nessuna progetto in corso

Nei primi tempi gli Innocenti davano al bambino il nome indicato da chi lo portava o indicato da una scritta. Quando non si sapeva il nome del bambino lo Spedale gliene dava uno a sua scelta

Giuliano. Giovedì adì 10 di febraio 1484, fu posto in sulla pancha in nella logietta delle donne uno fanciullo maschio che mostrava anni due. Aveva indosso uno gonnellino bigio cholle maniche rosse et perché non sapiamo suo nome, l’abiamo chiamato come di sopra.

(AOIF, Balie e bambini dall'anno 1482 all'anno 1485 L, 30/01/1482-30/12/1485, inv. 495, c. 276r)

Pagine