"Adotta un'opera d'arte" è un'iniziativa di fundraising con la quale l'Istituto degli Innocenti cerca il sostegno di tutta la società, privati, aziende, enti, associazioni, per far fronte al restauro di alcune opere in precario stato di conservazione, provenienti dallo straordinario patrimonio degli Innocenti.

La campagna, attiva dal 2010, ha già registrato notevole successo, contribuendo al restauro di numerose opere - molte delle quali mai esposte al pubblico -, che sono entrate a far parte del nuovo Museo degli Innocenti. Molte le aziende che hanno aderito all'iniziativa, ma il sostegno è arrivato anche da privati cittadini, enti e organizzazioni di categoria.

Fanno parte dei manufatti restaurati anche i putti di Andrea della Robbia, simbolo degli Innocenti, di recente staccati dalla facciata dell'Istituto e ricollocati in situ dopo il restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure. Fanno eccezione due putti che per motivi di conservazione sono stati collocati all'interno del Museo.

La campagna prevede la possibilità di scegliere una singola opera da "adottare" per intero oppure di donare una quota dell’importo previsto per il restauro. La stessa opera, una volta esposta, sarà accompagnata dal nome del donatore che sarà citato inoltre nel catalogo del Museo, fra i sostenitori.

 

Sfoglia il catalogo della campagna in italiano e in inglese:

Catalogo Adotta un'opera del Museo degli Innocenti

 

Catalogo Adotta un'opera del Museo degli Innocenti

 


 

Per informazioni:
museo@istitutodeglinnocenti.it