La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro è specializzata sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è stata istituita nel 2001 come progetto di cooperazione fra l’Istituto degli Innocenti e l’Innocenti Research Centre dell’UNICEF, oggi Office of Research, in accordo con il Governo italiano. La Biblioteca, intitolata nel 2009 ad Alfredo Carlo Moro, giudice minorile e ideatore del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, svolge il servizio di reference del Centro nazionale e del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
Il patrimonio della Biblioteca è di circa 30.000 documenti nazionali e internazionali - monografie, letteratura grigia, materiale multimediale, periodici -, di cui fanno parte anche i fondi speciali Alfredo Carlo Moro, Angelo Saporiti, Valerio Ducci e Carlo Corsini. La documentazione è ricercabile con il Catalogo unico e il Catalogo dell’UNICEF. I servizi in sede sono la consultazione dei documenti, delle banche dati e dei periodici elettronici posseduti, la visione di film, la navigazione in Internet, la fotocopiatura e il prestito personale e interbibliotecario di libri e film. A distanza si possono chiedere ricerche bibliografiche, fotocopie e l’accesso ai periodici elettronici, previa richiesta di password d’accesso.
La Biblioteca offre anche l’accesso alle risorse delle biblioteche delle reti di cui fa parte: COBIRE (Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana); ACNP (Catalogo italiano dei periodici); WORLDCAT, catalogo collettivo internazionale.
In conformità alle disposizioni del DPCM del 3 novembre 2020 la Biblioteca e la Sala di consultazione dell'Archivio storico resteranno chiusi al pubblico dal 6 novembre 2020 fino al 3 dicembre 2020.
Per la Biblioteca e l'Archivio restano garantiti i servizi a distanza.
Per informazioni e contatti
Area Documentazione:
biblioteca@istitutodeglinnocenti.it
tel. + 39 055 2037363
fax + 39 055 2037205