Il Laboratorio Pro-Fili è uno spazio creativo dove vengono realizzati dei laboratori di autonomia nei quali le mamme ospitate nelle case dell’Istituto possono imparare un mestiere ed esprimere la propria creatività e i propri talenti.  
Questa esperienza darà loro gli strumenti di sostegno per affrontare le paure e le insicurezze e per ricostruire la propria normalità dopo l'uscita dalla struttura.

Il Laboratorio ha come obiettivo primario l’integrazione degli interventi svolti all’interno delle strutture residenziali dell’Istituto con le risorse presenti sul territorio per favorire e stimolare percorsi di autonomia dei nuclei familiari in difficoltà.
In questo spazio, grazie anche al supporto del volontariato, è possibile accogliere anche donne che  hanno difficoltà lavorative e donne sole - madri con figli - che vivono un particolare momento di disagio personale o familiare.

Il progetto vuole gettare le fondamenta per la creazione di occupazione sostenibile, favorire l’accesso delle donne al mondo del lavoro e migliorarne le condizioni di vita, promuovendo il processo di “integrazione” attraverso la pratica delle funzioni essenziali proprie del “diritto di cittadinanza”.

Nel laboratorio si realizzano manufatti e linee di cucito creativo, servizi artigianali di sartoria, creazione di essenze profumate, corsi e seminari.
Il ricavato è destinato a sostenere il progetto Rondini e le strutture di accoglienza dell'Istituto degli Innocenti.

Nel laboratorio le donne sono affiancate da volontari, che le supportano, sostenendole e incoraggiandole laddove sia necessario farlo.

Le competenze acquisite all'interno del Laboratorio potranno essere certificate da un valutatore regionale su richiesta delle madri e daranno prova dell'acquisizione di competenze utili da inserire nel curriculum vitae per un'eventuale ricerca di lavoro.