In primo piano

31/01/2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Progetti

Nessuna progetto in corso

Segnalazioni

Nessuna progetto in corso

Eventi

Nessuna progetto in corso

Lo scrivano scrive dettagliatamente molti elementi dell’indirizzo da cui proviene un bambino accolto

Jacopo e Bastiano. Lunedì adì xxiij di febraio 1466, ci fu rechato et messo in pila, a ore una di notte in circha, il detto fanciullo. Rechollo Marcho d’Antonio di Biagio schardassatore, popolo di Santa Maria di Sexzaia, abita in Chamaldoli nella via dell’Orto et disse lo rechava di una chasa di qua d’Arno dal popolo Santa Trinita al Ponte Vecchio, di uno chastro lato alla chaxa fu di Simone Berti in sul Chanto del chiasso, degliolo Antonio di Bartolomeo Mei. Disse era figluolo d’una persona da bene. Era battezzato in detto nome et cchavea uno mese.

Pagine