In primo piano

31/01/2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Progetti

Nessuna progetto in corso

Segnalazioni

Nessuna progetto in corso

Eventi

Nessuna progetto in corso

Tre uomini, tra i quali vi è il nonno, portano un bambino agli Innocenti

Francesco. 1536. Martedì adì 27 di febraio 1536, a ore 18 in circha, fu messo nel presepio da tre huomini. […] Mostra uno mese, perché chi lo messe non disse el tenpo s’avesse e una poliza aveva, che dicieva figliuolo di Masone Franchalancia dal Ponte a sSieve, po(po)lo di santo Martino a Soci [Sodi] e di quegli tre huomini v’era Piero Franchalancia dal Ponte a sSieve, avolo di detto banbino e misselo Tonio di Stefano di Meo Bandegli e misseno uno quatrino nero gigliato per chontrassegnio.

Pagine