In primo piano

31/01/2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Progetti

Nessuna progetto in corso

Segnalazioni

Nessuna progetto in corso

Eventi

Nessuna progetto in corso

Un padre viene a suggerire il nome da attribuire a una bambina, dopo che questa è stata accolta agli Innocenti

Adì 13 dicembre [1447] ci fu rechato et messo nella pila una fanculla femina et non era battezata, recholla una donna et non disse nulla facemola battezare et ponemoli nome (nome concellato).
Vene il padre ch’à nome Bernardo di Cieri et preghocci che noi le ponessimo nome Maddalena et Nocente et chosì facemo.

(AOIF, [Libro dei] fanciugli A, 05/02/1445 – 17/10/1450, n. inv. 485, c. 115v)

Pagine