In primo piano

31/01/2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Progetti

Nessuna progetto in corso

Segnalazioni

Nessuna progetto in corso

Eventi

Nessuna progetto in corso

L’Istituto degli Innocenti: L’accoglienza dell’infanzia nel passato e nel presente

dal 5 Marzo 2021 al 6 Marzo 2021
Firenze - Istituto degli Innocenti
modulo Master

Gli studenti del Master "Affido, adozione e nuove sfide dell'accoglienza familiare" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore parteciperanno il 5 e il 6 marzo a un modulo dedicato a "L’Istituto degli Innocenti: L’accoglienza dell’infanzia nel passato e nel presente. Il panorama internazionale e dimensioni del fenomeno". Venerdì mattina le lezioni verteranno su l'adozione e l'affido nel panorama internazionale per ragionare poi sui dati staticisti nel pomeriggio. Sabato la lezione sarà dedicata all'Archivio storico e al Museo degli Innocenti. La mattina si parla di "L’Istituto degli Innocenti come luogo di accoglienza e centro di studi, ricerca e documentazione" nel pomeriggio spazio all'approfondimento del Museo con l'introduzione della direttrice scientifica del Museo degli Innocenti Arabella Natalini e altri contenuti a cura delle guide turistiche: Enzo Cusumano, Silvia La Rossa, Duccio Pieri.

Visualizza in Biblioteca: 

Pagine